top of page

L'utilizzo dei Social.

L’utilizzo dei social media per promuovere un’attività rappresenta oggi uno degli strumenti più potenti e versatili per aumentare la visibilità di un brand e coinvolgere il pubblico in modo diretto e immediato.

In primo luogo, sarebbe essenziale definire con precisione gli obiettivi che voglio raggiungere: voglio aumentare la notorietà del brand? Vuoi generare più traffico verso il sito web? Oppure desideri acquisire nuovi clienti o fidelizzare quelli già esistenti?

 

Questi obiettivi devono essere formulati secondo il criterio SMART, cioè specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e temporizzati.

Ad esempio, potrei indicarti di voler incrementare il tasso di engagement su Instagram del 10% entro tre mesi o aumentare le vendite da campagne Facebook del 15% nel prossimo semestre. Comprendere quali sono questi obiettivi guida tutte le scelte successive e aiuta a focalizzarsi sui risultati concreti.

social media show.jpg
web design.jpg
seo artmind

L'organizzazione della SEO.

Quando costruisco la SEO di un sito internet, seguo sempre un preciso percorso che mi permette di ottenere risultati efficaci e misurabili. 

Tutto parte dall'analisi delle parole chiave: mi concentro sulla ricerca delle query che gli utenti digitano quando cercano prodotti o servizi simili a quelli che il sito offrirà. Utilizzo strumenti come Google Keyword Planner e SEO ZOOM per identificare keyword primarie, secondarie e correlate, valutandone il volume di ricerca, la difficoltà e la rilevanza rispetto al settore di riferimento.

Un passaggio fondamentale è comprendere l’intento di ricerca degli utenti, per allineare i contenuti ai loro bisogni specifici.

 

Una volta raccolte le parole chiave migliori, mi dedico alla struttura del sito.

Organizzo i contenuti in modo logico e gerarchico, creando una struttura a silos: categorie, sottocategorie e pagine di dettaglio, ciascuna ottimizzata per una specifica keyword. Prediligo una struttura delle URL pulita e significativa, breve e ricca di parole chiave pertinenti, evitando parametri inutili o numeri privi di valore.

 

Mi concentro moltissimo sull’ottimizzazione on-page. Ogni pagina deve avere un tag title univoco e descrittivo, di lunghezza adeguata e con la keyword principale posizionata all’inizio, se possibile.

La meta description va scritta per invogliare il click e custodire le keyword più rilevanti, pur mantenendo uno stile naturale e persuasivo.

Faccio attenzione all’utilizzo degli heading (H1, H2, H3…): il tag H1 deve contenere la parola chiave primaria, mentre i sottotitoli organizzano il contenuto facilitando la lettura e la scansione da parte degli utenti e dei motori di ricerca.

Non trascuro l’importanza del contenuto originale, utile e aggiornato.

Ogni pagina deve rispondere a una domanda specifica, fornire valore aggiunto e presentare informazioni sempre aggiornate. 

L’internal linking è uno strumento essenziale che impiego per connettere tra loro le pagine del sito, creando un percorso logico che favorisce sia l’utente che l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Progettare un sito internet.

Nel processo di costruzione di un sito internet, dedico sempre la massima attenzione ad ogni dettaglio per garantire un risultato finale che unisca funzionalità, estetica e usabilità.

 

Quando inizio a lavorare su un nuovo progetto, la fase di pianificazione è fondamentale: raccolgo tutte le informazioni necessarie sul Cliente, sui suoi obiettivi e sul pubblico di riferimento, così da delineare una strategia di progettazione mirata. Non mi limito mai a soluzioni preconfezionate, ma cerco di costruire un sito che rifletta l’identità unica di chi lo richiede.

Sono consapevole che la cura dei testi e delle immagini rappresenta un aspetto essenziale nella creazione di un sito efficace. 

Ogni parola è scelta con attenzione, affinché comunichi con chiarezza e persuasione il messaggio del cliente.

Dedico il tempo necessario alla stesura dei testi ottimizzati per il web, verificando che siano non solo accattivanti ma anche coerenti dal punto di vista della SEO: questo aumenta le possibilità che il sito venga trovato facilmente dai motori di ricerca, generando così più visite e potenziali contatti.

 

Parallelamente alla realizzazione dei testi, lavoro accuratamente sulla selezione delle immagini.

Non utilizzo fotografie di repertorio o immagini "rubate" dal web, ma scelgo con estrema attenzione immagini di alta qualità, pertinenti e adatte a valorizzare il contenuto. 

Ogni singola immagine può comunicare più di mille parole: per questo motivo investo il tempo necessario per modificare, ottimizzare e integrare ciascuna foto o illustrazione in modo armonico all’interno delle pagine.

team seo artmind

La mappa dei contenuti.

Quando progetto la struttura del sito, faccio attenzione a creare una navigazione semplice e intuitiva. Organizzo i contenuti in modo logico, realizzando menù facilmente accessibili e pagine chiare, così che l’utente possa trovare rapidamente ciò di cui ha bisogno.

Prediligo un design responsive, ovvero in grado di adattarsi perfettamente a ogni dispositivo: desktop, tablet o smartphone. 

 

Prima della pubblicazione, effettuo numerosi test di compatibilità e usabilità, verificando che tutte le funzionalità siano operative e che non emergano errori nella visualizzazione.

 

Ogni fase del lavoro è accompagnata dal confronto continuo con il Cliente: propongo bozze, raccolgo feedback e modifico dove necessario, perché sono convinto che solo attraverso il dialogo sia possibile realizzare un sito davvero efficace e rispondente alle aspettative.

Infine, fornisco sempre una breve formazione sull’utilizzo della piattaforma, perché il cliente possa gestire in autonomia i contenuti futuri, aggiornare blog, gallerie fotografiche o notizie, prolungando così la vita del suo sito web.

La costruzione di un sito internet, per me, è un processo di precisione, passione e rispetto verso chi sceglie di affidarsi alla mia competenza, e ogni progetto rappresenta una nuova sfida da affrontare con cura e dedizione.

web design armind

Il mondo digitale,
tra web, seo e social.

Oggi più che mai mi ci rendiamo conto di quanto il web sia diventato il cardine della comunicazione moderna.

Ogni giorno, navigando tra siti, blog e piattaforme online, mi accorgo di quanto le persone e le aziende debbano adattarsi ad un mondo completamente digitale.

 

Per questo motivo la SEO (Search Engine Optimization) e i social network rappresentano elementi imprescindibili nella strategia di comunicazione di chiunque voglia essere davvero visibile e competitivo nel proprio settore.

bottom of page